Giorno: 12 novembre 2019
No a leggi contro le donne, bambine e bambini.
NO a leggi contro le donne, bambine e bambini !! Apprendiamo con … More No a leggi contro le donne, bambine e bambini.
Con Liliana Segre
GLI ODIATORI SERIALI DI LILIANA SEGRE, VERGOGNA! Gli odiatori seriali che stanno sconvolgendo la vita di Liliana Segre creano in … More Con Liliana Segre
La responsabilità dell’informazione nella narrazione della violenza maschile contro le donne. Convegno

Sala Muratori, Biblioteca Classense
LA RESPONSABILITÀ DELL’INFORMAZIONE NELLA NARRAZIONE DELLA VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE. IL LINGUAGGIO GIURIDICO E IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO
Apertura
Sonia Lama avvocata Udi Ravenna
Interventi
Andrea Calice Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli:
Violenza di genere: il linguaggio nella giustizia
Giulia Blasi scrittrice
Siamo tutti sessisti. Il legame fra pregiudizio quotidiano e violenza estrema
Paola Rizzi giornalista Direttivo G.I.U.L.I.A
“Se avesse voluto ucciderla l’avrebbe uccisa”: la narrazione della violenza di genere da Vespa al Manifesto di Venezia
Alessandra Pigliaru giornalista del Manifesto
Il sessismo nella lingua italiana. Alma Sabatini e le altre
Coordina
Stefania Guglielmi avvocata Udi Nazionale
Il convegno é organizzato da Udi Ravenna, con la collaborazione del Comune di Ravenna – Assessorato Politiche e cultura di genere e Pubblica Istruzione
L’iniziativa rientra nella Rassegna ‘Una società per relazioni. Strade alternative alla violenza’.
L’evento é in corso di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Ravenna.